Secondo le stime di ANIA, nel 2024, 2,9 milioni di veicoli, pari al 6,1% del totale dei mezzi circolanti, risultavano privi di copertura assicurativa. L’incidenza è di poco superiore a quella registrata nel 2023 (6,0%), ma in valore assoluto, i…
L’Italia è prima in Europa per valore aggiunto agricolo, con 42,4 miliardi di euro, pari al 18,2% del totale UE, e una filiera che vale 75 miliardi di euro L’Italia è leader in Europa per valore aggiunto agricolo, con 42,4…
Nel 2024, secondo Eurostat, il 3,6% delle persone di età pari o superiore a 16 anni nell’UE che necessitavano di una visita medica o di un trattamento ha dichiarato di non essere in grado di riceverlo per motivi finanziari, lunghe…
La Banca asiatica di sviluppo (ADB), il Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo del capitale (UNCDF) e il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) hanno stretto una partnership per sviluppare soluzioni assicurative parametriche contro gli eventi meteorologici…
I data center, responsabili delle emissioni di gas serra, sono esposti a eventi climatici estremi, che sono in costante aumento a seguito del cambiamento climatico. Un rapporto pubblicato lo scorso mese da XDI, società specializzata in rischi climatici fisici, analizza…
Nel 2022, in media, le persone nell’UE hanno valutato la propria situazione finanziaria con un punteggio di 6,6 su una scala da 0 a 10. Questo valore è leggermente inferiore rispetto al punteggio complessivo di soddisfazione generale di vita di…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Caccia difficile a Generali In attesa di espugnare la fortezza di Mediobanca il mirino degli assedianti Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin si sposta anche sulle Generali. La bocciatura assembleare dell’ops…
Secondo uno studio pubblicato da Allianz Trade, le ondate di calore estreme potrebbero ridurre il prodotto interno lordo (PIL) dell’Europa di 0,5 punti percentuali nel 2025. L’impatto, già evidente in Cina e negli Stati Uniti, illustra la crescente vulnerabilità delle economie ai rischi…
Nel 2024 le famigli in Italia hanno pagato oltre 2 miliardi di euro per multe stradali, circa 200 milioni in più rispetto al 2023. Le imprese hanno pagato multe per poco meno di 145 milioni, le amministrazioni pubbliche per 35,3…
Il settore riassicurativo è cresciuto dal 2023 grazie a prezzi più forti e a una sottoscrizione disciplinata, che ha portato le compagnie a generare profitti solidi e a far crescere il capitale. A metà del 2025, il mercato rimane stabile,…