Nel 2024 – secondo i dati del Ministero dell’Interno – si è registrato in Italia un sostenuto aumento dei furti di auto, passati da 84.733 nel 2023 a 94.626 nel 2024, con un incremento dell’11,7%. Si tratta del valore più…
Il 10 luglio il commissario liquidatore di FWU Life Insurance Lux S.A., che ricordiamo essere stata posta in liquidazione dal Tribunale del Lussemburgo a inizio anno, ha annunciato che la procedura ha subito dei significativi ritardi dovuti alla perdita del…
L’EIOPA ha pubblicato un parere sulla vigilanza della gestione del rischio di liquidità degli enti pensionistici aziendali e professionali (EPAP). Le aspettative presentate nel parere mirano a migliorare il monitoraggio, la valutazione e la gestione dei rischi di liquidità, al…
Secondo le stime degli analisti di Jefferies, le perdite assicurate da eventi catastrofici nel primo semestre del 2025 potrebbero raggiungere i 90 miliardi di dollari, il che lo renderebbe il secondo semestre più alto mai registrato. Al primo semestre 2024…
Sulla base dei dati EIOPA per il 2024, ANIA ha effettuato una comparazione dei principali dati dei mercati assicurativi relativi a nove paesi (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Spagna e Svezia) che rappresentano quasi il 90% della raccolta…
L’Eiopa ha lanciato una nuova consultazione sulle modifiche ai requisiti di segnalazione nell’ambito di Solvency II, con l’obiettivo di alleggerire l’onere di segnalazione per le imprese di assicurazione e riassicurazione. Oltre alle modifiche agli Implementing Technical Standards (ITS) sulle segnalazioni…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Responsabilità da appalto: come prevenire i rischi di crash a catena L’art. 29 del d.lgs. 276/2003 stabilisce la responsabilità del committente in solido con l’appaltatore e con gli eventuali subappaltatori…
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato il suo Employment Outlook 2025, che fornisce una valutazione annuale dei principali sviluppi del mercato del lavoro e delle prospettive nei Paesi membri. In particolare, l’edizione 2025 esamina anche…
AM Best ha confermato un outlook stabile per il mercato globale delle assicurazioni cyber fino al 2025, sottolineando una combinazione di fattori che influenzeranno la performance del settore nei prossimi anni. Nonostante un moderato indebolimento del mercato a partire dal…
Liberty Specialty Markets (LSM) ha annunciato la nomina di Pierre-Edouard Fraigneau a presidente per l’Europa. Fraigneau, attualmente Chief Underwriting Officer di LSM Europe e Liberty Mutual Insurance Europe, inizierà il suo nuovo incarico il 1º settembre e continuerà a lavorare…