Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali I fondi pensione fanno bis I fondi pensione fanno il bis sul fronte dei rendimenti. L’anno appena chiuso è il secondo di fila con risultati positivi. In base ai dati…
Un nuovo rapporto della Geneve Association, Insurance in a Fragmented World Economy, esplora le implicazioni di una globalizzazione ridotta, o “slowbalisation”, per gli assicuratori e i riassicuratori e le strategie di adattamento delle compagnie ai rischi in evoluzione. La crisi…
Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della Sanità e assistenza sociale, con approfondimenti dedicati all’andamento degli infortuni e delle malattie professionali, al rischio aggressioni e agli aspetti…
Come noto, il 1° giugno 2023, Národná banka Slovenska (NBS), l’autorità di vigilanza slovacca, ha revocato l’autorizzazione di NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS Compagnia di Assicurazioni, NOVIS Poisťovňa a.s. e ha chiesto al tribunale slovacco competente di sciogliere NOVIS…
Il nuovo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano (giunto alla sua dodicesima edizione e curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali) fornisce una visione d’insieme del complesso sistema previdenziale del nostro Paese, riclassificando la spesa per pensioni, così…
Gli incendi boschivi nell’area di Los Angeles stanno segnando un nuovo record di devastazione negli Stati Uniti. Secondo gli analisti di Morningstar DBRS, il costo delle perdite assicurate potrebbe superare i 30 miliardi di dollari, con una stima massima di…
di Bianca Pascotto. Il decesso di un familiare è sempre un tragico evento e quando consegue ad un incidente stradale spesso apre le porte delle aule giudiziarie, venendo in contesa elevati importi risarcitori. Negli anni sono mutati gli orientamenti e…
Secondo quanto rileva l’analisi mensile del Bollettino IPER dell’Ivass a novembre il prezzo medio RCA resta fermo a 416 euro come per il mese di ottobre, in aumento su base annua del 6,6% (ad ottobre 2024 l’aumento era stato del…
Nel 2024, l’Italia ha registrato 16.826 terremoti, secondo i dati forniti dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Questo significa una media di poco più di 46 scosse al giorno, ovvero circa 2 all’ora. L’Ingv ha…
L’età pensionabile in Italia è destinata ad aumentare di tre mesi a partire dal 2027. A confermarlo è un documento della Ragioneria Generale dello Stato, analizzato dal Centro Studi di Unimpresa, che lega questa decisione all’aumento della speranza di vita…