Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Mediobanca, vince l’astensione L’astensione decreta la bocciatura dell’ops di Mediobanca su Banca Generali. Questo è stato l’esito dell’assemblea che ieri ha stoppato l’operazione di creazione del polo italiano del wealth management…
di Bianca Pascotto. Con ritardo ormai istituzionalizzato si è data attuazione all’articolo 1 comma 75 vicies quater della L. 160/2019 che prevedeva la dotazione del contrassegno da apporre ai monopattini elettrici ai fini della loro identificazione. In data 27 giugno…
Non cessano di aumentare gli attacchi cyber e anche in Italia cresce la preoccupazione tra le imprese, insieme alla consapevolezza della necessità di proteggere i propri dati. Secondo Confartigianato i reati informatici denunciati dalle aziende sono aumentati del 45,5% tra il 2019 e il…
Secondo le stime di AM Best e Guy Carpenter, il capitale globale dedicato alla riassicurazione dovrebbe raggiungere la cifra senza precedenti di 649 miliardi di dollari nel 2025. Il dato previsto per il 2025 supererebbe il precedente picco di 607…
No alla manleva assicurativa senza dimostrazioni rigorose dei fatti di Samuele Marinello La Corte d’Appello di Palermo, con la sentenza n. 708/2025, ha ribaltato la decisione di primo grado in tema di manleva assicurativa, escludendo l’operatività della polizza stipulata dal…
Con la crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici e delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), gli assicuratori che si allineano a questi valori possono migliorare la fedeltà dei clienti, gestire i rischi in modo più efficace e rafforzare la…
di Enzo Furgiuele. Il 4 luglio tutti gli intermediari operanti nel nostro paese hanno sostituito i vecchi allegati precontrattuali con i nuovi MUP. Una nuova informativa per i clienti sintetica e allo stesso tempo completa di tutte le informazioni necessarie…
Il primo trimestre 2025 vede confermata la ripresa del Turismo, con una crescita dei finanziamenti concessi alle imprese italiane del settore pari a circa il 20% rispetto allo stesso periodo del 2024 in termini di importi erogati, secondo quanto emerge…
di Bianca Pascotto. Come ogni anno sono stati aggiornati i valori che attengono al risarcimento del danno biologico di lieve entità conseguente alla circolazione dei veicoli ex art. 139 del codice delle assicurazioni private e che vengono applicati anche in…
I margini di sottoscrizione positivi sia nei settori della riassicurazione danni (P&C) che vita e salute (L&H), uniti a un solido risultato degli investimenti, hanno consentito a Swiss Re di registrare un aumento del 24% su base annua dell’utile netto,…