Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Responsabilità da appalto: come prevenire i rischi di crash a catena L’art. 29 del d.lgs. 276/2003 stabilisce la responsabilità del committente in solido con l’appaltatore e con gli eventuali subappaltatori…
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato il suo Employment Outlook 2025, che fornisce una valutazione annuale dei principali sviluppi del mercato del lavoro e delle prospettive nei Paesi membri. In particolare, l’edizione 2025 esamina anche…
AM Best ha confermato un outlook stabile per il mercato globale delle assicurazioni cyber fino al 2025, sottolineando una combinazione di fattori che influenzeranno la performance del settore nei prossimi anni. Nonostante un moderato indebolimento del mercato a partire dal…
Liberty Specialty Markets (LSM) ha annunciato la nomina di Pierre-Edouard Fraigneau a presidente per l’Europa. Fraigneau, attualmente Chief Underwriting Officer di LSM Europe e Liberty Mutual Insurance Europe, inizierà il suo nuovo incarico il 1º settembre e continuerà a lavorare…
Secondo i dati pubblicati da ANIA sulla base della statistica volta a quantificare il numero delle polizze e l’esposizione (in termini di valore assicurato) delle abitazioni civili italiane assicurate per il rischio incendio e dell’eventuale estensione alle coperture assicurative contro…
I due gruppi assicurativi europei sono in cima alla classifica delle 30 aziende leader del settore in termini di livello di maturità nell’utilizzo dell’AI stilata da Evident La società di consulenza britannica Evident ha pubblicato il suo report annuale sulla…
The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità, promosso dal Gruppo Unipol (che si avvale dell’Alto Patrocinio del Parlamento europeo, del Patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, di AGID – Agenzia per l’Italia Digitale, del Ministero dell’Ambiente…
È stato costituito lunedì a Milano il pool assicurativo Cat Nat, al quale ha aderito la gran parte delle compagnie di assicurazione che operano in Italia, pari a circa il 75% del mercato, secondo quanto riporta l’ANIA in una nota.…
A fine maggio la nuova produzione vita (polizze individuali) raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E. sale a € 7,7 mld, in aumento del 5,9% rispetto all’analogo mese del 2024, quando il volume di nuovi…
di Francesco Sottile. È stata pubblicata nei giorni scorsi la XIII edizione del rapporto “Livelli di tutela della salute: Le Performance Regionali” da parte del C.R.E.A. Sanità – Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità. Come di consueto, l’obiettivo…