L’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) sta trasformando il modo in cui i clienti interagiscono con i propri assicuratori, dalla ricerca dei prodotti e dal confronto dei preventivi all’invio di richieste e alla gestione della copertura. Su questo tema si focalizza…
La ricerca IIA-Join Business Management Consulting: cresce l’uso di chatbot AI, ma il 60% non vuole condividere i dati personali La quarta edizione della Ricerca sul Consumatore Digitale Assicurativo, presentata ieri in occasione dell’Italian Insurtech Summit 2025 dall’Italian Insurtech Association…
L’EIOPA ha presentato alla Commissione europea due serie di progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui nuovi strumenti macroprudenziali introdotti nel quadro Solvency II a seguito della sua recente revisione. Il quadro aggiornato comprende – secondo quanto indica l’Authority…
Il patrimonio del mercato italiano del risparmio gestito a fine settembre ha raggiunto la cifra record di 2.600 mld euro, superando i 2.594 mld euro toccati a fine dicembre 2021, mettendo a segno una raccolta di 14,2 mld euro nel…
L’indagine 2025 di Aon (condotta su circa 3.000 dirigenti e risk manager in 63 paesi) conferma che gli attacchi cyber rappresentano il principale rischio globale per il quarto anno consecutivo. Seguono l’interruzione dell’attività, il rallentamento economico e i cambiamenti normativi.…
Il 67% delle aziende sta investendo nella prevenzione sanitaria per affrontare l’impennata dell’inflazione medica, secondo il rapporto globale Changing Face of Employee Health di Howden Employee Benefits. L’indagine mette in evidenza la crescente importanza della la salute come benefit primario a…
Nel terzo trimestre 2025, l’export cresce del 2,0%, l’import è pressoché stazionario (+0,1%), secondo quanto riporta l’ISTAT. A settembre, l’export torna infatti a crescere su base mensile, trainato dalle maggiori vendite verso i mercati extra Ue, mentre quelle verso l’area…
L’agenzia di rating AM Best segnala che il settore assicurativo captive europeo continua a dimostrare stabilità e resilienza, nonostante il persistere delle incertezze economiche e geopolitiche globali. Lo sviluppo di nuovi quadri normativi in diversi paesi europei sta rimodellando il…
Secondo le stime preliminari rese note dall’ISTAT, nel I semestre 2025 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2024, una diminuzione del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (82.344; -1,3%), dei feriti (111.090; -1,2%) e, più consistente, delle…
Durante l’evento Europe Insurance Market & Methodology Briefing di AM Best tenutosi a Londra la scorsa settimana, gli analisti hanno osservato che assicuratori e riassicuratori stanno gestendo il capitale in modo più efficiente, con il ruolo crescente di insurance-linked securities…