WEB MARKETING Autore: Sara Tortelli ASSINEWS 379 – Novembre 2025 Come il digitale amplifica fiducia e reputazione senza sostituire il passaparola Nel settore assicurativo, la fiducia continua a essere l’elemento centrale su cui si fonda ogni relazione professionale. Per anni a…
INTERMEDIARI Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 379 – Novembre 2025 Contratti on-line, recepita la Direttiva si attendono i decreti delegati: nuove carte da smistare e nuovi oneri per gli intermediari 1. Ci risiamo Cari intermediari, ci risiamo: preparatevi, tra poco, a…
I furti sono aumentati nel 2024, quando in Italia sono stati denunciati 155.590 furti in casa (+5,4% rispetto al 2023) e 1.891 rapine (+1,8% rispetto al 2023), mentre l’anno in corso sembra registrare un’inversione di tendenza: i dati provvisori relativi…
Responsabilità, alee di rischio e limiti assicurativi delle figure ex D.Lgs 81/2008: il caso che impone una riflessione tecnica e contrattuale di Ugo Ottavian Il caso Durante un’ispezione in un’azienda metalmeccanica, un grave infortunio ha coinvolto un operaio addetto alla…
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, su proposta dell’IVASS, ha fissato con Decreto del 26 settembre 2025 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 230 del 3 ottobre 2025 – e con Decreto del 10 ottobre 2025 –…
Le compagnie di riassicurazione europee stanno entrando nella stagione dei rinnovi 1/1 con livelli di capitale ben al di sopra dei loro target range, uno sviluppo che potrebbe intensificare la pressione sui prezzi in tutto il mercato, secondo l’ultimo rapporto…
L’ANIA ha elaborato i dati relativi al monitoraggio degli investimenti del settore assicurativo per valutare gli eventuali effetti delle plusvalenze e minusvalenze latenti sul portafoglio complessivo. L’indagine rileva essenzialmente (secondo i principi contabili nazionali) le varie forme di investimento per…
Nel Global Insurance Market Index Marsh riporta che le tariffe assicurative commerciali a livello mondiale sono diminuite, in media, del 4% nel terzo trimestre del 2025, proseguendo il calo del 4% osservato nel secondo trimestre del 2025. John Donnelly, Presidente…
Nel 2024 il ramo malattia ha proseguito il suo trend di crescita, con una raccolta premi pari a € 4,7 mld, in aumento del 12,2% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. La nuova produzione, pari a € 1,2 mln, è aumentata…