Nel secondo trimestre del 2025 il prezzo medio RCA è pari a 415 euro, in aumento su base annua del 3,7% in termini nominali. In termini reali, tenendo conto dell’inflazione, l’aumento è del +2,0%, secondo quanto riporta il Bollettino IPER…
Il 2024 è stato un altro anno di crescita solida per l’economia globale e per il patrimonio finanziario delle famiglie che, con un aumento dell’8,7%, ha superato la crescita dell’anno precedente (8%). Alla fine del 2024, il patrimonio finanziario totale…
E’ stato presentato martedì a Montecitorio il Rapporto INAPP 2024 “L’impatto delle scelte economiche su lavoro e formazione” sul futuro del mercato del lavoro italiano, dal quale emerge la necessità di un cambio di visione per affrontare le sfide strutturali legate…
Il panorama dei rischi informatici e delle assicurazioni nel 2025 rivela un contesto di minacce complesso e in continua evoluzione: le grandi aziende assicurate stanno diventando sempre più resilienti agli attacchi informatici grazie al rafforzamento della sicurezza informatica e delle…
Un recente studio realizzato da Sehrish Usman (Università di Mannehim), Miles Parker e Mathilde Vallat (BCE) stima che i tre tipi di eventi meteorologici estremi – inondazioni, siccità e ondate di calore – verificatisi in Europa durante l’estate del 2025…
Secondo l’ultima indagine OSH Pulse 2025 dell’EU-OSHA, un terzo dei lavoratori dell’UE è esposto a rischi legati ai cambiamenti climatici, quali calore estremo, eventi meteorologici estremi o scarsa qualità dell’aria. Il 33% dei lavoratori nell’UE è esposto ad almeno un…
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – ESA) hanno pubblicato Autumn 2025 Joint Committee Report on risks and vulnerabilities in the EU financial system, che evidenzia come le tensioni nel commercio mondiale e nell’architettura della sicurezza…
Secondo un nuovo rapporto del World Economic Forum, elaborato in collaborazione con il Boston Consulting Group (BCG), senza un’azione di adattamento, gli impatti sulla salute causati dai cambiamenti climatici potrebbero erodere la redditività degli assicuratori e aumentare i costi di…
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali (EIOPA) ha pubblicato una scheda informativa, basata sui dati del 2024, che fornisce informazioni dettagliate su come gli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP) europei allocano i circa 2,7 trilioni…
Per la prima volta in 14 anni, i rischi legati alla tecnologia occupano le prime tre posizioni del rapporto ” Insurance Banana Skins 2025“, redatto da PwC e dal Centre for the Study of Financial Innovation (e basato sulle risposte…