©2021, MGE Broker. All Rights Reserved.
Brokerage Company, enrolled to the section B of the RUI (Registro Unico degli Intermiediari) with number:
B000671535 on 12/10/2020 and subject to the control of IVASS.
E’ stato presentato martedì a Montecitorio il Rapporto INAPP 2024 “L’impatto delle scelte economiche su lavoro e formazione” sul futuro del mercato del lavoro italiano, dal quale emerge la necessità di un cambio di visione per affrontare le sfide strutturali legate all’invecchiamento della popolazione e alla crescente pervasività delle tecnologie digitali. Secondo le analisi INAPP, nei […]
Il panorama dei rischi informatici e delle assicurazioni nel 2025 rivela un contesto di minacce complesso e in continua evoluzione: le grandi aziende assicurate stanno diventando sempre più resilienti agli attacchi informatici grazie al rafforzamento della sicurezza informatica e delle capacità di preparazione e risposta, che contribuiscono a mitigare l’impatto di alcune delle grandi perdite […]
Un recente studio realizzato da Sehrish Usman (Università di Mannehim), Miles Parker e Mathilde Vallat (BCE) stima che i tre tipi di eventi meteorologici estremi – inondazioni, siccità e ondate di calore – verificatisi in Europa durante l’estate del 2025 ridurranno il valore aggiunto lordo (GVA) nelle regioni UE colpite di un totale di 43 […]
Secondo l’ultima indagine OSH Pulse 2025 dell’EU-OSHA, un terzo dei lavoratori dell’UE è esposto a rischi legati ai cambiamenti climatici, quali calore estremo, eventi meteorologici estremi o scarsa qualità dell’aria. Il 33% dei lavoratori nell’UE è esposto ad almeno un fattore di rischio legato al cambiamento climatico, con il 20% che dichiara di essere esposto […]
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – ESA) hanno pubblicato Autumn 2025 Joint Committee Report on risks and vulnerabilities in the EU financial system, che evidenzia come le tensioni nel commercio mondiale e nell’architettura della sicurezza globale abbiano accentuato le incertezze geopolitiche. Le autorità invitano a una maggiore vigilanza ed esortano […]
Secondo un nuovo rapporto del World Economic Forum, elaborato in collaborazione con il Boston Consulting Group (BCG), senza un’azione di adattamento, gli impatti sulla salute causati dai cambiamenti climatici potrebbero erodere la redditività degli assicuratori e aumentare i costi di copertura per i consumatori in tutti i mercati. Il nuovo rapporto, che ha valutato gli […]
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali (EIOPA) ha pubblicato una scheda informativa, basata sui dati del 2024, che fornisce informazioni dettagliate su come gli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP) europei allocano i circa 2,7 trilioni di euro che gestiscono tra diversi tipi di attività e giurisdizioni. I dati si focalizzano […]
Per la prima volta in 14 anni, i rischi legati alla tecnologia occupano le prime tre posizioni del rapporto ” Insurance Banana Skins 2025“, redatto da PwC e dal Centre for the Study of Financial Innovation (e basato sulle risposte di circa 700 dirigenti di compagnie assicurative in 42 paesi). In particolare, dallo studio emerge […]
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Fondi, raccolti 5,5 mld La vera domanda, per il risparmio gestito italiano, è quando (e se) ci sarà un’inversione di tendenza dopo una dinamica che dura da oltre due anni: tra i fondi comuni, il mercato è dominato dai comparti obbligazionari. Anche a luglio, su […]
Il graduale indebolimento dei dispositivi di sicurezza globali e i progressi tecnologici stanno rapidamente cambiando il panorama dei rischi nucleari, radioattivi, biologici e chimici (NRBC). Atti dolosi mirati o incidenti gravi possono avere un impatto duraturo sulla salute umana, sull’ambiente e sull’economia, al di là delle perdite immediate e della contaminazione locale. L’imprevedibilità di questi […]
©2021, MGE Broker. All Rights Reserved.
Brokerage Company, enrolled to the section B of the RUI (Registro Unico degli Intermiediari) with number:
B000671535 on 12/10/2020 and subject to the control of IVASS.