Nel mese di marzo la nuova produzione vita raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E., comprensiva dei premi unici aggiuntivi, è stata pari a € 9,0 mld, l’ammontare mensile più alto dell’ultimo quinquennio e in…
A livello globale, il 61% delle aziende manifatturiere ha subito un attacco informatico; il 75% delle aziende che ha subito un attacco ha dovuto affrontare un blocco della produzione e per il 43% questa interruzione è durata più di quattro…
Secondo i dati 2020 raccolti da Ania riguardanti i premi del lavoro diretto italiano, Generali con 25,6 miliardi di euro si conferma al primo posto della classifica dei gruppi assicurativi per raccolta premi (Danni e Vita), ma alle sue spalle…
di Bianca Pascotto La figura professionale del broker è, o dovrebbe essere, sempre più diretta ad una consulenza e ad una assistenza al cliente diretta a scegliere il prodotto assicurativo maggiormente consono e adeguato alle sue necessità. La sua qualifica…
La raccolta complessiva premi (vita e danni) realizzata nel 2020 dalle imprese vigilate IVASS e dalle rappresentanze SEE è pari a 143,4 miliardi di euro, in calo del -4,3% rispetto al 2019. Le Imprese vigilate – secondo i dati riportati…
Lo stabilisce l’ordinanza n. 10592 2021 depositata il 22 aprile dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione affermando che l’onere della prova non spetta al paziente ma alla struttura sanitaria che deve dimostrare di aver adottato le giuste misure…
E’ stata sottoscritta una lettera d’intenti tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, il The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of…
Il riassicuratore globale SCOR ha riportato un calo del 72% dell’utile netto per il primo trimestre del 2021 a 45 milioni di euro: il COVID-19 ha avuto un impatto sul lato vita del business e le catastrofi naturali hanno colpito…
L’assemblea degli azionisti di Sara Assicurazioni ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2020, che chiude con un utile netto pari a 80,7 milioni di euro, in aumento del 27,8% rispetto al 2019, e il bilancio consolidato 2020, che registra un…
Wide Group SpA ha concluso l’acquisizione del ramo d’azienda “brokeraggio assicurativo” di Alliance Risk and Insurance Broker SpA (ARIB), parte del gruppo ALLIANCE, consulente assicurativo con sede a Roma. A partire dal 1 maggio 2021 l’acquisizione consentirà a Wide Group Spa…