Lo ha stabilito l’Ordinanza n. 12598 depositata il 12.05.21 dalla terza sezione civile della Corte di Cassazione valutando il comportamento di una cassiera che aveva versato dei titoli di credito attestando falsamente la presenza del titolare e omettendo di identificare…
Secondo una ricerca realizzata da Italian Insurtech Association (IIA) e Yolo Group sono state circa 400.000 le persone che hanno acquistato polizze digitali negli ultimi sei mesi. Sempre secondo la ricerca tale cifra dovrebbe arrivare entro fine anno a un raddoppio…
Le grandi e medie organizzazioni riconoscono la crescente minaccia di una serie di rischi emergenti, ma la maggioranza delle aziende ne sottovaluta il potenziale impatto. In estrema sintesi, è questo il messaggio più significativo che emerge dal Marsh Risk Resilience…
Nell’assicurazione auto, l’Authority tedesca Bafin ha elaborato 1.274 reclami l’anno scorso, circa il due per cento in meno rispetto all’anno precedente. In media, ci sono stati circa 1,1 reclami ogni 100.000 rischi assicurati. Allianz Direct ha avuto il più alto…
di Carlo Giuro Domanda. Le diverse ondate del Covid-19 sembrano aver prodotto tra i diversi aspetti anche una maggiore sensibilità per le coperture sanitarie. Quale è la percezione? Risposta. E’ vero, sembra delinearsi una maggiore attenzione per i temi legati…
di Carlo Giuro L’Italia si caratterizza per un accentuato processo di invecchiamento della popolazione. La longevità è oggetto di attenzione anche in ambito comunitario con la Commissione europea che ha realizzato una pubblica consultazione sul Libro Verde dell’invecchiamento stimolando contributi…
Ballarin (Prevedi): associandosi, i lavoratori edili accumulano da subito anzianità di iscrizione e sgravi fiscali. Ma servono regole più semplici di Carlo Giuro In attesa di novità normative sul fronte del sistema previdenziale, è opportuno le innovazioni introdotte dalla contrattazione…
Kägi (Robeco): scommettiamo su beni di consumo e stili di vita che riflettano l’interesse dei consumatori per il loro benessere, anche nei mercati emergenti di Andrea Goffredi Quasi un terzo della popolazione mondiale è ingrassato durante la pandemia di Covid-19:…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società 6Sicuro S.p.A., CercAssicurazioni.it S.r.l. (“Segugio”), Daina Finance Ltd, Rappresentanza Generale per l’Italia (“ComparaMeglio”), Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A., Allianz Direct S.p.A., Admiral Intermediary Services S.A., B2C…
Alla fine del I trimestre 2021 i premi totali danni erano pari a 9,6 miliardi in aumento dell’1,3% rispetto alla fine del I trimestre del 2020, quando cominciavano a registrarsi i primi effetti delle misure restrittive dovute alla situazione emergenziale…