di Daniele Bussola Il rischio reale si riferisce ad un rischio oggettivo basato sulla probabilità che un evento negativo si verifichi in una data situazione. Il rischio percepito, invece, si riferisce alla valutazione che le persone fanno della probabilità di subire un evento negativo in una determinata circostanza. In molti casi, il rischio percepito e […]
L’articolo Rischio reale e rischio percepito proviene da Assinews.it.