Pensati come uno strumento per avvicinare il risparmio all’economia reale tramite il meccanismo dell’esenzione fiscale, i Pir (Piani Individuali di Risparmio) vengono da un 2022 complesso. All’ultima rilevazione di Assogestioni, relativa al terzo trimestre, la raccolta sui Pir ordinari, caratterizzati da una struttura più liquida rispetto agli alternativi, è stata negativa per 330 milioni di […]
L’articolo Perché il Pir non tira proviene da Assinews.it.