Nel primo trimestre 2025 dalle imprese con stabile organizzazione in Italia hanno raccolto premi per 46,2 miliardi di euro, secondo quanto riporta IVASS in una recente statistica, evidenziando una forte crescita sia nel settore Danni (+9,1%), che ne settore Vita…
Un nuovo rapporto di Howden ha sottolineato l’urgente necessità di un trasferimento su larga scala del rischio cyber in Europa, dove minacce sempre più complesse e costose si scontrano con una scarsa diffusione delle assicurazioni, evidenziando al contempo il forte…
L’ANGOLO DELLA COMPLIANCE Autore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ PER COMPAGNI E E INTERMEDIARI Ci risiamo. È ritornato di attualità il dibattito sulla cumulabilità tra l’indennizzo assicurativo dovuto in esecuzione di un contratto infortuni e il…
WEB MARKETING Autore: Sara Tortelli ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Coinvolgere i collaboratori nella strategia di comunicazione web Meno traffico organico, più referral AI: ripensare visibilità e fiducia nel digitale Il panorama della ricerca online sta subendo una trasformazione radicale, una…
Nei primi otto mesi dell’anno le reti bancarie, postali e finanziarie hanno raccolto l’85% della nuova produzione vita, percentuale in crescita di 1 punto rispetto a quella calcolata nello stesso periodo del 2024. Calcolando i premi del I semestre 2025…
Si è tenuto la scorsa settimana il Convegno MAG Healthcare Piemonte, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, direttori generali di ospedali, esperti di diritto sanitario, risk manager e professionisti del settore assicurativo. Quattro le sessioni che si sono tenute,…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Mister 200 miliardi Una delle doti dei grandi leader è quella di sapersi scegliere i collaboratori giusti. E anche nell’individuazione del proprio delfino che oggi guida un impero da 200…
Nel secondo trimestre del 2025 il prezzo medio RCA è pari a 415 euro, in aumento su base annua del 3,7% in termini nominali. In termini reali, tenendo conto dell’inflazione, l’aumento è del +2,0%, secondo quanto riporta il Bollettino IPER…
Il 2024 è stato un altro anno di crescita solida per l’economia globale e per il patrimonio finanziario delle famiglie che, con un aumento dell’8,7%, ha superato la crescita dell’anno precedente (8%). Alla fine del 2024, il patrimonio finanziario totale…
Ad agosto la nuova produzione vita (polizze individuali) si è assestata a € 5,2 mld, pressoché stazionaria (+0,3%) rispetto all’analogo mese del 2024, quando il volume di nuovi affari registrava un incremento annuo del 25,6%. Negli otto mesi dell’anno i…