Con l’introduzione del nuovo preventivatore pubblico «Preventivass» gli assicurandi possono agevolmente confrontare i prezzi di omogenei contratti base RCA facilitando la ricerca della polizza più economica e aumentando di fatto la competizione tra le compagnie attive nel settore auto Intervista…
Il 56% delle aziende non ha una strategia di cybersecurity ben definita, mettendo in pericolo il loro futuro nell’era digitale, in cui lo smart working moltiplica il rischio informatico e l’e-commerce cresce esponenzialmente. Questa è la principale conclusione del Rapporto…
Dopo un boom clamoroso in America questi veicoli d’investimento iniziano a perdere colpi. Così i private equity italiani tornano a puntare su Milano. L’alternativa Amsterdam di Stefania Peveraro Dopo un vero e proprio boom delle Spac negli Usa tra lo…
A marzo raccolti 9 miliardi: non accadeva da cinque anni. Le polizze ora sono i prodotti preferiti dai clienti perché danno sicurezza. Ma si apre la gara con i fondi. Le risposte delle compagnie di Anna Messia È esplosa la…
Negli ultimi dieci anni meno di un terzo delle aggregazioni tra banche ha creato valore. E un deal su quattro è stato un flop. Oggi però i benefici in termini di costi e di ricavi possono rivelarsi molto più elevati…
Una delle prime iniziative di Orcel è stata incontrare le reti commerciali di Unicredit che saranno uno dei fulcri del piano. Il dg? Potrebbe non servire. Il rilancio nella Penisola e la risposta di Intesa di Luca Gualtieri Un paio…
di Bianca Pascotto Nullum crimen sine poena recita il brocardo latino che utilizziamo per definire il principio di tassatività penale; tale locuzione possiamo trasformarla e arbitrariamente reinventarla in nullum damnum sine culpa quando al cospetto di una pur erronea e…
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail analizza le denunce di infortunio del settore dell’Industria alimentare nel quarto trimestre 2020 e segnala anche il forte ridimensionamento delle infezioni di origine professionale denunciate nei primi tre mesi di quest’anno Il…
Nel mese di marzo la nuova produzione vita raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E., comprensiva dei premi unici aggiuntivi, è stata pari a € 9,0 mld, l’ammontare mensile più alto dell’ultimo quinquennio e in…
A livello globale, il 61% delle aziende manifatturiere ha subito un attacco informatico; il 75% delle aziende che ha subito un attacco ha dovuto affrontare un blocco della produzione e per il 43% questa interruzione è durata più di quattro…