Tutti i nodi del Pepp

di Carlo Giuro È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea del 22 marzo scorso il Regolamento sui prospetti informativi del Pepp (Pan-European Personal Pension Product), il nuovo prodotto pensionistico individuale paneuropeo. Quali sono le sue caratteristiche e come si atteggerà…

A Trieste la lista scotta

Il cda ha ritrovato l’unanimità per l’opa su Cattolica. Ma 
ora c’è bisogno di mantenere l’accordo anche in vista del rinnovo
del consiglio tra dieci mesi. A metà giugno il comitato governance di Anna Messia È stata Cattolica il ramoscello d’ulivo…

L’Italia non è Paese per Esg

Bankitalia stima che i comparti sostenibili hanno superato i 116 miliardi, il 17% delle masse in fondi detenuti dalle famiglie. Ma solo il 20% resta nei confini nazionali, visto che a Piazza Affari ci sono pochi titoli adatti. Eppure le…

L’Istat rivede il pil 2021 a +4,7%

Dato in aumento rispetto al +4% previsto a fine 2020. La crescita continuerà poi nel 2022 (+4,4%), trainata in particolare dalla voce degli investimenti pubblici, previsti dal Pnrr di Marco Capponi L’Italia tornerà a crescere, anche più di quanto previsto…