In caso di ristrutturazione, Covip stabilisce che gli aderenti alla previdenza complementare possono avere anticipazioni solo in caso di sconto parziale di Carlo Giuro La disciplina della previdenza complementare è fissata dalla normativa ma si arricchisce anche delle interpretazioni evolutive…
Amazon, Google, Facebook, Apple e Microsoft puntano sulla sanità digitale: dallo screening dei contagi a diagnostica e telemedicina. Ma il successo non è scontato. Il nodo? L’utilizzo dei dati dei pazienti di Rossella Savojardo e Giulia Talone Una mela al…
Nel 2020, secondo le stime definitive dell’ISTAT, sono oltre due milioni le famiglie in povertà assoluta (con un’incidenza pari al 7,7%), per un totale di oltre 5,6 milioni di individui (9,4%), in significativo aumento rispetto al 2019 quando l’incidenza era…
Aon plc ha criticato apertamente il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che si sta mettendo di traverso per fermare l’acquisizione di Willis Towers Watson che darebbe vita al primo gruppo di brokeraggio al mondo. “Non siamo d’accordo con l’azione…
Il 22 giugno, la Commissione, il Consiglio e il Parlamento europeo si incontreranno per raggiungere un accordo finale sul testo della revisione della direttiva sull’assicurazione auto. Una delle proposte è la creazione, da parte dell’autorità assicurativa competente di ogni Stato…
L’impatto del cybercrime e delle violazioni dei dati sul valore e la forza competitiva dei grandi brand è enorme: 223 miliardi miliardi di dollari, secondo lo studio “Valuing Cyber Risk” realizzato da Interbrand e Infosys, che hanno calcolato il valore…
Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia RCA rilevato per i contratti stipulati nel primo trimestre del 2021 è in media pari a 367 euro. Il 50 per cento degli assicurati paga meno di 330 euro, il 90 per cento…
Il segretario generale dell’Ivass, Stefano De Polis, intervenuto alla Tavola rotonda “Come il paradigma Open sta trasformando gli ecosistemi finanziari” organizzata ieri a Roma da The European House Ambrosetti, ha sottolineato come la pandemia abbia impresso un’accelerazione ai processi di…
Le compagnie di assicurazione italiane si difendono bene a livello globale in termini di attività volte a limitare o ridurre il loro impatto ambientale e si comportano bene anche nella gestione dell’energia e nell’attività sui cambiamenti climatici. Con un punteggio di…
Con Provv. n. 120175/21 dell’8 giugno 2021, l’IVASS avvia il procedimento di cancellazione degli intermediari inoperativi da oltre tre anni – anno 2021. I destinatari dell’avvio del procedimento sono indicati negli elenchi allegati. Sulla base della normativa attualmente in vigore, la…