di Francesco Sottile. È stato pubblicato nei giorni scorsi il 12° Report annuale “Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2024” a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Fra i vari temi, il Report analizza anche…
In occasione del Salone dell’Auto di Monaco, Allianz Trade ha diffuso un aggiornamento sulla situazione del comparto automobilistico, dal quale emerge un generalizzato rallentamento a livello europeo. Secondo gli ultimi dati, le nuove immatricolazioni in Europa sono diminuite dello 0,7%…
Uno studio realizzato da Dimeila (Inail) analizza come la trasformazione digitale ridefinisca ruoli professionali, impatti sul lavoro ed esigenze formative, richiedendo un aggiornamento evolutivo di abilità tecniche e trasversali La rapida diffusione dell’automazione, dell’intelligenza artificiale e di sistemi digitali avanzati…
È stata segnalata all’IVASS una bozza di polizza fideiussoria contraffatta, intestata a FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAGET ALANDIA, che l’ha disconosciuta. Si tratta di un’impresa di assicurazioni con sede in Finlandia, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (Financial Supervisory Authority, FIN-FSA), abilitata…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Reti, 5,5 miliardi a luglio A luglio le reti di consulenza finanziaria hanno raccolto 5,5 miliardi di euro netti da nuovi investimenti, con una crescita del 48,5% rispetto a giugno…
Alla fine giugno i premi totali del portafoglio diretto italiano danni sono stati pari a 25,7 mld, in aumento del 7,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il settore aveva registrato una crescita del 7,9%. Si tratta – riporta…
Il Comitato congiunto delle tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESA) ha pubblicato la sua quarta relazione annuale sulla portata della divulgazione volontaria dei principali effetti negativi (PAI) ai sensi del regolamento sulla divulgazione di…
La sedicesima edizione del Global Insurance Run-Off Survey di PwC, pubblicata nel settembre 2025, stima le riserve di run-off nel ramo danni a 1.129 miliardi di dollari, con una crescita dell’11% rispetto alla precedente indagine, poiché 25 operazioni annunciate pubblicamente…
Il settore assicurativo ha lanciato The Spark, un laboratorio globale di prevenzione che mira a trasformare l’approccio del settore assicurativo, passando dalla reazione alle perdite alla loro prevenzione. The Spark riunisce assicuratori/riassicuratori e broker, tra cui Aon, Generali e QBE…
A meno che il mercato non subisca ulteriori perdite nette di riassicurazione pari a 16 miliardi di dollari da qui alla fine dell’anno, le principali compagnie di riassicurazione globali secondo AM Best vedranno soddisfatto il proprio costo del capitale nel…