L’Associazione Europea degli Attuari (AAE) ha pubblicato un documento di discussione intitolato “La nuova ‘era’ della previdenza sociale e come raggiungerla”, che esplora le complesse sfide demografiche, economiche e istituzionali che devono affrontare i sistemi di previdenziali europei, come delineato…
Nel mese di agosto il Bollettino dell’IVASS riporta 1 sanzione nei confronti di 1 intermediario iscritto alla sez. E. In totale, nei primi 8 mesi le sanzioni nei confronti degli intermediari si fermano a 20 (contro le 57 di un anno prima). Per quanto…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali L’era dei super agenti Le nuove tecnologie stanno potenziando la capacità commerciale di assicurazioni e banche che, grazie in particolare all’intelligenza artificiale generativa, sono oggi in grado di fare molto…
IVASS ha comminato nel mese di agosto 3 sanzioni nei confronti di altrettante imprese di assicurazione per complessivi 149.202 €. Negli 8 mesi le sanzioni (14 in totale) salgono a 569.392 €. Le norme violate sono per Allianz Direct, che è la…
Gli investitori italiani sono molto preoccupati a causa delle tensioni geopolitiche e le guerre commerciali (per il 55% la principale fonte di preoccupazione), secondo l’edizione 2025 dell’EY Global Wealth Research Report, indagine che ogni due anni fotografa i sentimenti dei…
Nonostante cresca la consapevolezza delle aziende sui rischi legati al cambiamento climatico, permangono notevoli lacune nel modo questa venga tradotta in piani di gestione e adattamento, secondo il rapporto Climate Adaptation 2025, redatto da Marsh. Lo studio, che raccoglie le…
La legge 5116/2024 (in vigore dal 1° giugno 2025) introduce un cambiamento epocale nell’approccio della Grecia alla gestione dei rischi di catastrofi naturali, rendendo obbligatoria l’assicurazione per le imprese e i veicoli contro i danni materiali causati da terremoti, incendi…
HDI Assicurazioni ha chiuso il primo semestre con una crescita dei premi Danni del +2,4% a 397 milioni. I premi Vita sono pari a 457 milioni di euro. La raccolta complessiva si attesta a 854 milioni di euro. Gli investimenti si…
I rapidi miglioramenti della mortalità nei Paesi ad alto reddito, a partire dai primi anni del ‘900, hanno portato a un aumento sostenuto dell’aspettativa di vita. Tuttavia, non è ancora chiaro se questa tendenza lineare continuerà o se ci sarà…
GBSAPRI annuncia una nuova operazione l’investimento con l’ingresso di Selecover, storico broker all risks milanese nato nel 1946, con premi intermediati pari a oltre 15,5 milioni di euro. L’operazione – si legge in una nota – si inserisce nel percorso di crescita…