Sistema sanitario Nazionale e integrazione con il comparto privato e assicurativo, tra i vari temi trattati nel corso del Milano Festival delle Assicurazioni e della Previdenza di Francesco Sottile Nel corso della settima edizione del Festival delle Assicurazioni e della…
Coface analizza l’impatto dei nuovi dazi statunitensi sui farmaci brandizzati, in vigore dal 1° ottobre 2025. Nonostante l’annuncio di tariffe al 100% abbia dominato i titoli dei media, le esenzioni previste per chi costruisce stabilimenti negli USA proteggono di fatto…
Secondo un nuovo rapporto della Geneva Association, oltre il 90% delle aziende di tutto il mondo ha espresso interesse per una copertura assicurativa contro i rischi legati all’intelligenza artificiale generativa (Gen AI), con due terzi disposte a pagare premi almeno…
Un nuovo rapporto della Federazione delle associazioni europee di risk management (FERMA), redatto in collaborazione con Marsh e Howden, ha ribadito che l’assicurazione contro i rischi informatici non deve essere considerata un sostituto di solide misure di sicurezza informatica, ma…
Con Provvedimento del 7 ottobre 2025, IVASS ha nominato i componenti del Collegio dell’Arbitro Assicurativo e avviato l’operatività: a partire dal prossimo 15 gennaio i consumatori potranno rivolgersi all’Arbitro mediante ricorso da presentare solo on line direttamente sul sito del nuovo organismo…
INAIL ha pubblicato i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro relativi al mese di agosto. Dall’analisi emerge – rispetto ai primi otto mesi del 2024, per la modalità in occasione di lavoro una diminuzione degli infortuni (-1,6%) e…
È stata pubblicata nei giorni scorsi la decima edizione del “Global Risk Management Survey”, una ricerca biennale condotta da Aon avente la finalità di indagare quali siano i principali rischi che le organizzazioni devono affrontare. di Francesco Sottile L’analisi di…
I 45-54enni italiani rappresentano una generazione nel pieno della propria maturità, ma al contempo sottoposta a pressioni quotidiane e sfide complesse. A loro è dedicato il focus dell’Osservatorio Investitori 2025, realizzato da CNP Assicura in collaborazione con BVA Doxa. E’ una fascia d’età…
L’obbligo assicurativo per gli eventi calamitosi, tema di grande attualità, sarà discusso domani 8 ottobre 2024 alle ore 15.30 nell’ambito del Milano Festival delle Assicurazioni 2025. L’evento sarà trasmesso in diretta su Class CNBC (Sky 507), in streaming su milanofinanza.it…
La speranza di vita in Italia ha raggiunto nel 2024 un nuovo massimo storico: 83,4 anni, registrando un incremento di 0,4 anni rispetto al 2023 e l’allungamento della speranza di vita rappresenta una sfida cruciale non solo per la sostenibilità…