IVASS mette uovamente in guardia contraenti e beneficiari di polizze FWU Life Insurance Lux S.A. (compagnia lussemburghese in liquidazione) dal rischio di vedersi contattati da soggetti sotto falsa identità che vogliono proporre polizze sulla vita con lo scopo di limitare…
Il Gruppo Unipol ha chiuso il I semestre con un risultato di 743 milioni di euro (comprensivo del contributo delle partecipazioni in BPER e BPSO), contro i 632 milioni di euro di un anno prima; l’utile netto consolidato reported è…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Unipol alza l’utile del 17% Unipol ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato di 743 milioni, il 17,6% in più rispetto ai 632 milioni dello stesso periodo…
IVASS ha posto in pubblica consultazione uno schema di regolamento che contiene le informazioni aggiuntive dell’attestazione di sinistralità pregressa di cui alla sezione F dell’allegato al Regolamento di esecuzione Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/1855 della Commissione europea del 3 luglio…
IVASS ha inviato alle imprese di assicurazione una lettera con la quale richiede di inviare i dati sui premi effettivamente corrisposti per le coperture sui rischi catastrofali, corredati delle principali variabili che caratterizzano tali polizze. La richiesta fa seguito a…
Berenberg, banca d’investimento e gestore patrimoniale europeo, ha osservato che le fusioni e le acquisizioni (M&A) potrebbero diventare sempre più interessanti per i grandi riassicuratori. Ciò avviene in un contesto in cui si prevede un rallentamento della crescita organica a…
Secondo un sondaggio di Bitkom, due tedeschi su tre stipulerebbero online un’assicurazione per l’annullamento del viaggio o per gli animali domestici. Circa un terzo vorrebbe avere una consulenza online. L’assicurazione, che viene offerta online direttamente con l’acquisto di un prodotto,…
Zurich chiude il primo semestre con un utile operativo in crescita del 6%, al record di 4,2 miliardi di dollari. Il ROE core è aumentato al massimo storico del 26,3%, mentre l’utile per azione core è cresciuto del 7%. Il…
Dopo le stime di Munich Re, anche lo Swiss Re Institute, stima che nel primo semestre del 2025 i danni assicurati a livello globale causati da catastrofi naturali abbiano raggiunto gli 80 miliardi di dollari. Si tratta di un valore…
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale, in particolare della AI generativa, può fare la differenza in campo assicurativo: secondo le analisi di McKinsey, negli ultimi cinque anni le compagnie che ne fanno utilizzo hanno generato un TSR 6,1 volte più elevato rispetto a…