Istat ha aggiornato i dati sugli incidenti stradali con lesioni a persone relativi al 2024, pubblicati il 25 luglio 2025 (si veda il nostro articolo in merito), introducendo un dettaglio territoriale provinciale e una classificazione della categoria di strada più…
L’analisi condotta da ANIASA e Dataforce registra nel terzo trimestre del 2025 un trend di crescita positivo per le immatricolazioni a noleggio: +23,8%, a fronte di un mercato che, nel suo complesso, rimane stabilizzato (+0,2%). Le immatricolazioni del noleggio veicoli…
L’EIOPA ha lanciato una richiesta di prove per raccogliere informazioni e approfondimenti che contribuiranno allo sviluppo di un toolkit per le pensioni a contribuzione definita (DC), strumento che vuole fornire consulenza ai responsabili politici, alle parti sociali, alle autorità di…
Il broker 5.0: perché l’Italia fa gola ai grandi gruppi mondiali di Francesco Sottile Fra i vari temi trattati durante il Festival delle Assicurazioni andato in scena la scorsa settimana non poteva mancare quello relativo al mondo dell’intermediazione assicurativa, un…
di Stefano De Polis. L’innovazione, di per sé motore di sviluppo, è ormai da alcuni anni sospinta dalla rapida evoluzione della rivoluzione digitale. Le nuove soluzioni combinano una pluralità di tecnologie: i dispositivi mobili di comunicazione e le reti avanzate…
Nel 2024 la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.755 euro in valori correnti, sostanzialmente invariata rispetto ai 2.738 euro del 2023 (+0,6%), secondo quanto riporta una nota dell’ISTAT. Per il secondo anno consecutivo,…
Di Francesco Sottile. Si è tenuto lo scorso 16 settembre a Roma il Convegno di Presentazione dell’Osservatorio Itinerari Previdenziali sui fondi pensione nella legislazione italiana “Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione: più adesioni nelle micro e piccole imprese e…
Coface ha pubblicato la prima edizione della sua indagine sul comportamento di pagamento delle imprese nel Regno Unito, in cui si evidenzia il numero particolarmente elevato di ritardi nei pagamenti registrato dalle imprese britanniche rispetto ad altri Paesi. Secondo l’indagine, ben…
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Processo al nuovo Tuf Dopo quasi trent’anni e molti cambiamenti epocali nel mondo finanziario, è stato riscritto un documento fondamentale per i mercati azionari. E’ il Testo Unico della Finanza,…
NOTIZIA SPONSORIZZATA Un’unica collaborazione, infinite soluzioni. L’intermediazione assicurativa ha bisogno di strumenti semplici, rapidi e affidabili. È con questa missione che nasce Wapiti, la nuova piattaforma B2B pensata per intermediari assicurativi. Attiva dall’estate 2025, si propone di ridurre la burocrazia,…