Tra i comportamenti errati alla guida, si confermano come più frequenti la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata. I tre gruppi – come riporta la statistica ACI-Istat – costituiscono complessivamente il 38,1% dei casi (82.857). © Riproduzione riservata
L’articolo Distrazione alla guida sempre prima causa di incidente proviene da Assinews.it.